Approfondiamo un po’ di più la “M” di WAMP … MySQL è un database leggero, veloce e con delle grandi potenzialità ed è per questo che spesso viene utilizzato per creare un server web di tipo WAMP.
Negli articoli precedenti abbiamo visto:
L’installazione si fa in pochi passi e la confgurazione richiede solo qualche minuto.
Il pacchetto MySQL possiamo scaricarlo dall’indirizzo http://dev.mysql.com/tech-resources/articles/mysql-installer-for-windows.html, una volta scaricato il pacchetto msi lo possiamo lanciare andando a lasciare tutte le impostazioni predefinite.
Di defaul MySQL si installa nella directory “C:\Programmi\MySQL” dove si trova il file my.ini che va adattato a seconda delle configurazioni hardware della macchina per evitare così di rallentare la macchina.
Su una macchina con mono processore a 4 core e con 4 GB di ram a disposizione la configurazione base prevede la seguente aggiunta:
#Start tuning
key_buffer = 8M
table_cache = 2048
max_allowed_packet = 2M
sort_buffer_size = 32M
join_buffer_size = 32M
ft_min_word_len = 4
thread_stack = 192K
thread_concurrency = 16
thread_cache_size = 8
query_cache_size = 256M
query_cache_limit = 1M
innodb_additional_mem_pool_size = 128M
innodb_buffer_pool_size = 2G
innodb_file_io_threads = 4
innodb_thread_concurrency = 16
innodb_log_buffer_size = 4M
#End tuning
Per la gestione di MySQL possiamo usare la schell di Windows oppure l’apposito applicativo MySQL GUI Tools .
Che non è altro utile insieme di tool per la gestione e manutenzione del server MySQL è l’installazione del pacchetto MySQL GUI Tools che può essere scaricato dal portale MySQL all’URL http://dev.mysql.com/downloads/gui-tools/5.0.html .
Lascia un commento