LaCie 5big Storage Server

postato in: Acronis, Backup, Lacie, MSSQL, Windows | 0

Grazie al mio “fornitore di Fiducia” di prodotti LaCie ho avuto il piacere di poter provare il LaCie 5big Storage Server.
Era diverso tempo che chiedevo al buon GianLuca che la LaCie facesse un prodotto con dischi in raid e con un sistema Windows installato o installabile.
Dopo anni di insistenze la LaCie ha provveduto e ricordandosi delle mie richieste GianLuca mi ha prontamente contattato per farmelo provare.
Ma cosa serve su un NAS un sistema operativo Microsoft?
Beh..può essere utile per installare una serie di programmi che permetta la gestione di una rete aziendale…qualche esempio…la parte server di Trendmicro o la parte server di Acronis.
L’apparecchio assomiglia esteticamente agli altri fgli della famiclia 5Big e come con loro è possibile utilizzare i 5 dischi inseriti per creare un raid software a proprio piacimento fino a un raid 5 con disco di spare.
Il sistema operativo integrato è Windows Storage Server 2008 SP2 Standard Edition e non un prodotto embedded; ci troviamo quindi un sistema operativo libero da qualunque limitazione. In passato su storage che montavano sistemi operativi microsoft avevo trovato Windows Storage Server 2003 che limitava il funzionamento e l’installabilità di alcuni prodotti ( MSSQL in primis ).
La macchina si presenta con un processore Dual-core Intel AtomTM processor D510 (1.6GHz), 2 GB DDR2-667 SODimm e 2 schede di rete Intel a gigabit integrate.
Il sistema operativo è lo standard Windows 2008 quindi ci sono poche parole da spendere…passerò quindi subito ai fatti!
Ho provato subito a installare Acronis Advanced Server o meglio tutti i pacchetti server di Acronis.
Il trasferimento si è rivelato molto veloce e non si è minimamente impuntato nonostante avessi lanciato anche la sincronizzazione dei raid.
L’installazione del server delle licenze di Acronis è proceduta spedita senza intoppi come pure il join a dominio effettuabile come qualsiasi altro server windows.
Prima di procedere all”installazione della parte server management di Acronis ho dovuto installare SQL Server 2005 Express Edition nella versione Advanced Services; per far questo ho dovuto perdere un bel po’ di tempo ad aggiornare il sistema operativo e ad installare pacchetti ( tra cui i framework ) necessari a SQL.
l’aggiornamento e l’installazione si è rivelata non velocissima ma nulla di preoccupante.
Poi dopo l’installazione del management server di Acronis e del servizio Storage node ho provveduto a configurare il prodotto per fare da server di storage per un paio di pc e per fare lui stesso il backup su un’unità esterna.
Le prestazioni si sono dimostrate notevolmente buone…dovrò indicarlo anche ai miei referenti di Acronis!!!

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *