Webmin: amministrare linux tramite interfaccia WEB

postato in: LAMP, Linux, Sicurezza, Tool, Web | 0

Webmin è un prodotto per ambienti linux che permette la gestione di una macchina tramite interfaccia web.

Il prodotto non è altro che un mini web server e un certo numero di script Cgi che lavorano modificando i file di configurazione normalmente modificati a mano via shell. Il prodotto, che stato ideato e creato da Jamie Cameron, è scritto in Perl quindi la presenza di Perl 5 è un requisito indispensabile per garantire l’installazione e il funzionamento di Webmin

L’installazione è semplice:

  • in ambienti RedHat o derivare (Fedora, CentOS, SuSE) basta scaricare il pacchetto con il comando

    wget “http://prdownloads.sourceforge.net/webadmin/webmin-1.520-1.noarch.rpm

    e successivamente installarlo con

    rpm -i webmin-1.520-1.noarch.rpm

  • in ambienti Debian o Ubuntu consiglio invece di scaricare il pacchetto e installarlo tramite il comando
  • dpkg –install webmin_1.520_all.deb

Sconsiglio a tutti di installare il programma dai repository delle distribuzioni, si potrebbero trovare versioni datate.
A questo punto potrenno collegarci con il nostro browser alla pagine

https://ip_macchina_linux:10000.

Una volta effettuato il login con le credenziali d’accesso che sono le stesse dell’utente root della macchina sarà visibile alla sinistra un menu con tutti i moduli disponibili. Mentre al centro saranno visibili alcune informazioni sulla macchina in particolare: il nome, la configurazione hardware e stato del sistema (processi attivi, memoria, aggiornamenti).
I moduli installati di default sono molto ed altri possono venire aggiunti facilmente.
A corredare il tutto c’è un ottimo wiki scritto dallo stesso autore.
Con un po’ di comandi e una corretta configurazione dovreste in poche devine di minuti poter controllare a distanza la vostra macchina linux.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *